La realizzazione delle nostre strutture parte tipicamente da un progetto strutturale esistente che ci viene sottoposto dal progettista, dall’impresa o dal committente stesso.
Collaborando con il progettista, cerchiamo di semplificare il montaggio della struttura.
Seguiamo quindi l’opera fin dalla sua messa in tavola con software dedicati al taglio con macchina a controllo numerico. Elaborazione del file macchina per la produzione, della distinta relativa all'ordine del legno e alla ferramenta, nonché dei disegni di posa della struttura.
Collaboriamo con imprese edili e montatori qualificati da anni di esperienza.
Il sistema costruttivo X-LAM composto da pannelli di legno massiccio a strati incrociati, rappresenta oggi una delle soluzioni più avanzate per la realizzazione di edifici in legno nonchè numerosi vantaggi in termini di prestazioni, sostenibilità e durabilità.
Questa tecnologia si basa sull’impiego di legno massiccio a spessore variabile, ottenuto incollando strati sovrapposti e incrociati, così da creare una struttura portante solida e stabile.
La stratigrafia tipica prevede:
Rasatura esterna
Strato isolante (generalmente in fibra di legno o lana di roccia)
Pannello X-LAM
Ulteriore strato di lana di roccia ad alta densità
Rivestimento interno